Scegli la tua esperienza
-
Passeggiare con gusto
-
Viaggio a Prochetai
-
Prendiamoci tempo
-
Giardini La Mortella d’inverno
-
Non solo Castello
-
Partenope: dove tutto ebbe inizio
-
I segreti dei boschi
-
Trekking ed eno-gastronomia
-
Odissea ed Eneide – Nella terra del Mito
-
Swimtrekking
-
I segreti del Mediterraneo
-
Scuba geo & bio
-
Nei luoghi di Elena Ferrante
-
Yoga e meditazione nei luoghi energetici
-
Vulcanesimo
-
Vespa tour
-
Un giorno da lupo di mare
-
Trekking astronomico
-
Archeo-bio snorkeling
-
Sulla scia dei cetacei
-
Museo Archeologico di Pithecusae
-
Le vie del vino
-
Kayak col geologo
-
I fantasmi del Castello
-
Giardini La Mortella
-
Corso di orticoltura
-
Bio-luminescenza
-
In bicicletta, sulle strade dei pirati
-
Dipingere con artisti locali
-
Cucina vulcanica
-
Corso di cucina locale
-
Chi dorme non piglia pesci
-
Alla parete del Falco Pellegrino
-
Il Castello Aragonese
27
70
1200
400K
210
Raccontaci com'è andata
Ogni anno da quando le mie figlie sono iscritte alla scuola Madonna Assunta di Napoli, le insegnanti per l'esperienza del ""campo scuola"" si avvalgono della collaborazione degli operatori dell' associazione Platypus. L'associazione che si occupa delle attività didattiche e ricreative è diventata ormai un grande punto di riferimento per i nostri bambini e anche per noi genitori che siamo felicissimi di affidare i nostri cuccioli nelle mani di persone cosi affidabili e professionali. bravi ragazzi!
... quando la storia non rimane un mero elenco di date ma viene vissuta in un contesto meraviglioso grazie all'ospitalità della Famiglia Mattera, alla competente e calorosa accoglienza della guida ed alla bravura degli attori ......
Dell'isola d'Ischia i Giardini La Mortella sono un'attrazione assolutamente da non perdere. Un luogo incantato già di giorno. Quindi accedervi di notte per godere la magia della poesia del Bardo, i suoi intrecci, le sue atmosfere, i suoi dialoghi e' assolutamente qualcosa di meraviglioso ed unico. Sembra di calarsi di persona in un giardino dove profumi (quelli notturni della vegetazione), fate, maghi, elfi vi avvolgono e vi trasportano in una dimensione irreale ma felice. Esagerato? Proprio no. Un bellissimo spettacolo, brava la compagnia degli attori, i costumi, la riduzione e sceneggiatura di Iacono. Eccezionale anche la guida che accompagna il gruppo e che presenta il giardino, per chi non lo conosce, dando essenziali ed interessanti spiegazioni. Soldi ben spesi.
Usa il form
Ci occupiamo anche di...

